STEEAM

Scuola Secondaria di primo grado

Il curricolo STEAM prevede l’attivazione di laboratori didattici in orario pomeridiano di durata annuale

Obiettivi

  • Comprendere il metodo scientifico attraverso le osservazioni e i processi di ricerca-azione.
  • Stimolare la curiosità verso il mondo che ci circonda.
  • Sviluppare il pensiero computazionale mediante la pratica del coding.
  • Cogliere relazioni e corrispondenze.
  • Sviluppare l’autonomia personale.
    Leggere semplici tabelle a doppia entrata.
  • Sperimentare percorsi e direzionalità.
  • Ipotizzare percorsi.
  • Orientarsi nello spazio e sul foglio.
  • Dare e ricevere istruzioni per raggiungere un obiettivo.
  • Contribuire allo sviluppo del pensiero computazionale anche senza attrezzatura informatica.
  • Avvicinarsi con il gioco al mondo della robotica.
  • Sperimentare semplici attività di programmazione.
  • Cogliere la relazione causa/effetto.
  • Stimolare il pensiero creativo.
  • Sviluppare autonomia operativa.

La sperimentazione del curricolo STEAM avviata nell'anno scolastico 2020/21 fa è ormai parte integrante dell'offerta formativa della scuola.
Il curricolo STEAM prevede l’attivazione dei seguenti laboratori didattici in orario pomeridiano di durata annuale:

scienze
scienze in inglese (CLIL)
astro club
fab-lab e stampa 3D
coding e robotica
e-twinning e potenziamento di inglese
matematica avanzata
laboratorio di ceramica